- Comune: Misano Adriatico, Emilia-Romagna, Italia
- Come arrivare: autostrada A14, uscita Cattolica o Riccione, stazione FS di Misano Adriatico, Aeroporto di Rimini e San Marino (via Flaminia 409), servizio autobus (Start Romagna). Naviga con Google Maps
- Parcheggi: gratuiti e a pagamento (vedi lista parcheggi)
- Informazioni turistiche: 0541 615520, info@visitmisano.it, WhatsApp: +39 338 272 1007. Info Point: Via dei Platani, 24
- Spiagge: 48 stabilimenti balneari, 3 spiagge libere, spiagge per disabili, spiagge pet friendly
- Luoghi di interesse: Misano World Circuit Marco Simoncelli, Portoverde
-
Informazioni aggiornate 10 Marzo 2024

Misano Adriatico è una località raccolta, conosciuta soprattutto per le sue spiagge, che accolgono ogni anno moltissimi visitatori in cerca di relax, buona cucina romagnola, relax e divertimento. Il nome di questa località è legato soprattutto al Misano World Circuit Marco Simoncelli, punto di riferimento per gli amanti delle due ruote, dove ogni anno si corrono il Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini e altre importanti competizioni motociclistiche.
Portoverde Marina Resort, il porto turistico di Misano, ha forma rotondeggiante ed è costituito da 2 darsene in grado di contenere fino a 350 imbarcazioni lunghe anche 25 metri. Tutt’intorno ci sono spiagge, bar, negozi, ristoranti e una serie di costruzioni bianche in stile mediterraneo che danno a questo luogo un’atmosfera particolare e piacevole.
Un’idea interessante può essere raggiungere Portoverde nel tardo pomeriggio per una passeggiata, gustare un aperitivo sul porto e poi concludere la giornata con una cena vista mare. Se viaggi in barca e vuoi attraccare qui trovi tutte le informazioni del caso sul sito ufficiale di Portoverde Marina Resort.
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è il punto di riferimento per gli appassionati di motori.
Il circuito, lungo 4226 m e largo 12 m, ha alcune curve famose: Brutapela, Rio, Quercia, Tramonto, Carro, Misano. Accanto ci sono due piste: la pista flat track, lunga da 235 a 755 m, e la pista prove/pista kart, lunga 827 m. Non solo: l’autodromo comprende sale meeting, un ristorante con piscina.
Oltre a ospitare il Gran Premio motociclistico di San Marino e della Riviera di Rimini, il circuito è un hub per eventi automobilistici internazionali ed è aperto a tutti coloro che vogliono cimentarsi con simulazioni di guida o partecipare alla scuola di guida sicura “GuidarePilotare”.
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è visitabile: le visite guidate durano 58 minuti e possono essere seguite da tour in pista a bordo di E-Bike o trenino. Info sulle visite guidate: misanocircuit.com/misanocircuittour
Spiagge attrezzate per tutte le esigenze
Misano Adriatico è una destinazione balneare tra le più apprezzate della Riviera Romagnola. Nei suoi 2 km di spiagge, ospita 48 stabilimenti balneari. Alcuni più semplici ed essenziali nei servizi offerti, altri più sofisticati e con servizi all’avanguardia. Tra i più apprezzati, le piscine sulla spiaggia, le vasche idromassaggio riscaldate, ma anche i parchi gioco per bambini e i servizi di animazione, adatti ai bambini di ogni età. Non mancano poi le spiagge per disabili e le spiagge pet friendly. Tutto il lungomare è ciclopedonale, per cui risulta particolarmente sicuro per le famiglie con bambini piccoli.Relax a Portoverde

Un’escursione nell’Oasi del Conca
Misano Adriatico è un ottimo punto di partenza per un’escursione in natura grazie alla presenza dell’Oasi faunistica e osservatorio ornitologico del Conca. Si estende lungo il fiume Conca tra Morciano di Romagna e la foce, su un’area di 702 ettari accessibili liberamente a piedi o in bici. Da apposite feritoie sul percorso, è possibile ammirare molte specie di uccelli, tra cui Cicogna nera, Cicogna bianca, Spatola, Pellicano, Airone bianco e molti altri. Per poter vedere gli uccelli che abitano l’Oasi è bene affrontare l’escursione muniti di binocolo (fornito anche in loco, su richiesta). L’ingresso all’Oasi è possibile percorrendo Via del Carro fino all’Autodromo Santamonica e poi girando a sinistra per via Sant’Ilario fino al parcheggio, dove si lascia l’auto e si prosegue a piedi.Misano World Circuit Marco Simoncelli
