Il Metromare è un innovativo sistema di trasporto pubblico a trazione elettrica che collega le città di Rimini e Riccione, correndo parallelamente alla linea di costa e coprendo una distanza di circa 9,8 km in 23 minuti.
Attualmente, il Metromare opera lungo la tratta che va dalla stazione di Rimini FS alla stazione di Riccione FS. Comprende 15 fermate intermedie e corse ogni 15 o 30 minuti in base alla fascia oraria (generalmente più frequenti tra le 8:00 e le 22:00 durante i feriali e dalle 9:00 alle 21:00 durante i festivi).
Fermate principali
Le fermate principali del Metromare, oltre alle stazioni ferroviarie di Rimini e Riccione che fungono da capolinea, includono le località di Bellariva, Marebello, Rivazzurra e Miramare, il parco divertimenti Fiabilandia e la fermata Miramare Airport. A Riccione, prima di arrivare in stazione, il Metromare ferma in zona Marano, poco distante dal parco acquatico Beach Village, in centro (fermate D'Annunzio Nord, Alba e Dante), a qualche minuto a piedi dalle maggiori vie dello shopping, e all'inizio della passeggiata lungo il porto canale (fermata Porto).photo credit: startromagna.it
Biglietti
All’interno del sistema di trasporto pubblico locale, il percorso completo coperto dal Metromare comprende 2 zone: una va da Rimini Station a Miramare Airport, l’altra da Miramare Station a Riccione Station. Il biglietto standard, valido 60 minuti, permette di viaggiare entro una zona e ha un costo di 1,50 €. Per l’intera tratta, il costo è di 2,50 € per un biglietto valido 75 minuti, che può essere utilizzato anche su altre linee nell’ambito della validità zonale. Sono disponibili anche biglietti giornalieri a 5,00 € che consentono viaggi illimitati per 24 ore dall'orario di convalida sulla linea Metromare per tutto il percorso Rimini-Riccione. I biglietti possono essere acquistati presso le emettitrici automatiche di terra, presso rivenditori autorizzati come tabaccherie, bar ed edicole, o a bordo dei veicoli con un sovrapprezzo (pagamento con moneta e con bancomat/carta di credito). È, inoltre, possibile acquistare i biglietti tramite la app StarTap anche a bordo e senza sovrapprezzo. Per ulteriori informazioni su percorsi e tariffe consultare il sito di StarRomagna nella sezione dedicata.Corse frequenti e veloci
Il Metromare è una soluzione di trasporto pubblico più veloce rispetto ad altri mezzi tradizionali perché opera su una corsia dedicata. Inoltre, garantendo corse frequenti e tempi di percorrenza certi, rappresenta un’alternativa valida all’auto per pendolari e turisti, riducendo tempi di attesa e congestione stradale.